Le elezioni politiche del 25 settembre 2022 hanno ampiamente dimostrato che il Partito Democratico è da ricostruire a livello comunale, provinciale, regionale e nazionale. Un pessimo 14% ottenuto tra Senato e Camera in città ha riportato ai minimi storici il partito di maggioranza della coalizione che sorregge il sindaco Michele Merla (orfana tra l’altro del dimissionario Angelo Ianzano, ormai ex-vice-sindaco, che alle ultime comunali ha ottenuto oltre 1000 preferenze).
Gongolano nel centro-destra (che sono riusciti in una impresa immane superando il 36% dei consensi, ad eleggere Giandiego Gatta alla Camera e a “rieleggere” Napoleone Cera in Consiglio Regionale). E sembrano strafelici l’ex-vice-sindaco uscente Ianzano (passato al Movimento 5 Stelle) e il movimento politico “Bene Comune” (anch’esso ha appoggiato l’ex-premier Giuseppe Conte), che si poggia sui consiglieri di opposizione Tiziano Paragone e Michele Augello.
Proprio Paragone e Augello, osservando anche quanto accade nelle commissioni consiliari e nello stesso consiglio comunale da un po’ di mesi, potrebbero decidere di appoggiare apertamente il primo cittadino Merla e persino entrare in giunta.
Sono solo voci che al momento però non trovano smentite/conferme. A “Bene Comune” andrebbe anche un assessorato o deleghe di peso come l’Ambiente, la Cultura e il Turismo, dopo una sorta di possibile rimpasto nella giunta comunale attualmente in carica.
Fantapolitica o realtà? Al momento si cercano notizie più certe, ma il “Campo Largo” tanto predicato e auspicato dal governatore pugliese Michele Emiliano potrebbe ripartire proprio da San Marco in Lamis, con l’innesto di esponenti vicini al Movimento 5 Stelle nella maggioranza in essere (pure se separati in fase di Elezioni Amministrative, così come accaduto alla Regione con l’annessione e la nomina di un assessore, Rosa Barone, e di consiglieri del M5S).
Cosa farebbe a quel punto l’uscente Ianzano? Non si sa, al momento ci sono solo ipotesi in campo. Oggi ne sapremo di più nel corso del Consiglio Comunale, convocato una settimana fa dalla presidente Annalisa Sassano.
Leggi anche: