๐ฆ๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐ฎ ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐๐ผ๐ป๐ด๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐๐ฟ๐ฐ๐ถ ๐ฃ๐ฎ๐ฏ๐น๐ผ ๐ก๐ฒ๐ฟ๐๐ฑ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐ถ๐ป ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐.
Sabato 22 ottobre alle ore 10.00, presso i laboratori urbani โArte Facendoโ , si apre il congresso cittadino dellโArci Pablo Neruda che porterร i nostri rappresentanti al congresso provinciale, poi regionale e nazionale.
Il congresso รจ un momento importante per la nostra associazione per lโopportunitร di condividere criticitร , attivitร e prospettive culturali e sociali legati al nostro territorio.
Il congresso รจ aperto a tutti i soci del circolo ma anche a tutti i rappresentati di organizzazioni pubbliche, private e del privato sociale.
โStaremo insieme tutta la giornata e ci farร piacere avervi come nostri ospiti, non uditori ma protagonisti di un confronto sociale e culturale essenziale per la crescita e lo sviluppo della nostra cittร โ, dichiara Mariano Guida presidente uscente dellโassociazione.
Tanti gli ospiti e i gli argomenti che saranno trattati.
Dopo la fase di accoglienza e registrazione dei presenti, dalle ore 11.00 apre il congresso con la presentazione del documento politico redatto dallโArci nazionale e a seguire gli interventi politici programmati.
Interveranno: il presidente uscente dellโArci Mariano Guida, il sindaco di San Marco in Lamis Michele Merla, il presidente dellโArci provinciale Domenico Rizzi, il presidente circolo Anpi della cittร Vincenzo Villani e il referente dellโAnci per lโambito territoriale Tommaso Pasqua.
A seguire gli interventi dei delegati delle organizzazioni presenti, che avranno lโopportunitร di registrarsi presso la segreteria di congresso la mattina stessa.
Successivamente si aprirร il momento del rinnovo delle cariche sociali del circolo Arci cittadino e le nomine per la delegazione provinciale.
Dopo la pausa pranzo, dalle ore 15.30, i lavori riprenderanno con tre tavoli tematici ai quali, oltre le organizzazioni, tutta la cittadinanza รจ invitata a partecipare.
- ๐ง๐ฎ๐๐ผ๐น๐ผ ๐ถ๐ป๐ฐ๐น๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ โ๐ง๐๐๐๐ถ ๐ถ ๐บ๐ผ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐๐บ๐ฎ๐ป๐ถโ. Il confronto verterร sul tema indentitร /scelta di genere e accoglienza/inclusione extracomunitari. Il facilitatore del tavolo sarร il presidnete dellโArci provinciale Domenico Rizzi, con la presenza del dott. Antonio Santoro, psicologo e membro dellโorganizzazione โRuolo terapeuticoโ del gruppo Foggia.
- ๐ง๐ฎ๐๐ผ๐น๐ผ ๐ฟ๐ฒ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ โ๐ก๐ผ๐ป ๐ฑ๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ถ๐น ๐๐๐ผ ๐ป๐ผ๐บ๐ฒโ. Il confronto verterร sul tema dellโantifascismo e della resistenza, con lโobiettivo di strutturare attivitร pratiche da mettere in campo nei prossimi 3 anni. Il facilitatore del tavolo sarร il presidente dellโArci Pablo Neruda, Mariano Guida.
- ๐ง๐ฎ๐๐ผ๐น๐ผ ๐ฐ๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ โ๐๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ๐น๐ผ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฒโฆ.๐นโ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ผโ. Il confronto verterร sul tema grandi eventi e rete tra territori garganici. Il facilitatore del tavolo sarร Luciano Castelluccia, animatore culturale
Alle ore 18.00 plenaria di restituzione.
Dalle ore ๐ญ๐ต.๐ฌ๐ฌ ๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐ถ๐๐ผ ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ๐น๐ฒ: presentazione del disco โNelle carni del cantastorieโ elogio a Matteo Salvatore a cura della formazione โ๐ก๐๐ฑ๐โ.
โIn direzione ostinata e contrariaโโฆ.Vi aspettiamo!