Il sindaco di San Marco in Lamis, Michele Merla, ha appena emanato una ordinanza con cui intende disciplinare le festività carnescialesche appena iniziate.

Merla ha ordinato che:

  • nel periodo del carnevale 2023 è fatto divieto, in ogni luogo pubblico o aperto al pubblico, di usare artifizi che possano arrecare offesa o molestie alle persone o danni a cose o che comunque possano essere di turbativa alla sicurezza pubblica;
  • è fatto, altresì, divieto di gettare in luogo pubblico o di lanciare contro persone o veicoli sostanze imbrattanti o che comunque possano arrecare offesa o molestia alle persone o danni a cose, quali, ad esempio, bombolette spray di schiuma, coloranti vari, farine, uova, palloncini od altri contenitori pieni di acqua o altri liquidi;
  • è fatto divieto di accompagnarsi con qualsiasi oggetto atto ad arrecare offesa o molestia alle persone o danno alle cose, quali catene, bastoni, corpi contundenti ed oggetti simili di qualunque materiale;
  • è fatto, infine, divieto di indossare passamontagna, che rendano difficoltosa l’immediata riconoscibilità della persona e che potrebbe suscitare disorientamento e situazione di insicurezza e disagio, con chiaro potenziale pregiudizio della tranquilla e a pacifica convivenza; i partecipanti alle manifestazioni sono obbligati a togliere la maschera, qualora indossata, ad ogni invito degli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza.

Le violazioni alle suddette prescrizioni, ove il fatto non costituisca reato, saranno punite ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. 267/2000 con sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 25,00 a Euro 500.00. 

Il sindaco ha disposto anche che “alla presente ordinanza venga data pubblicità attraverso la pubblicazione all’Albo Pretorio e inserita sul sito internet del Comune di San Marco in Lamis; che, copia della presente ordinanza venga trasmessa al Prefetto e alle Forze dell’Ordine”.

Ha dato poi mandato alle forze dell’ordine di far rispettare l’ordinanza.

Ecco l’intero documento: 

Print Friendly, PDF & Email