Ormai siamo nelle fasi finali della Fiera di San Matteo 2022, uno degli eventi mercatali e fieristici più antichi e conosciuti della Puglia. L’iniziativa, nonostante il maltempo, anche quest’anno ha riscosso e sta riscuotendo un successo inaspettato. Centinaia i fruitori e gli espositori provenienti dalla città, dalla Capitanata e dal resto della Puglia.

Ma non sono tutte rose e fiori. Su segnalazione di un lettore abbiamo verificato che il Piano della Sicurezza legato all’ordinanza sindacale n. 60/2022 del 17 settembre u.s. ha tra gli allegati un Piano della Sicurezza abbondantemente scaduto e soprattutto parziale.

Il Piano della Sicurezza in esame (forse c’è stato un errore nell’inserire la relativa documentazione sul sito istituzionale del Comune?) risale al 2020 e riguarda esclusivamente l’area “alimentare” del mercato settimanale di Via Roselli.

Per fortuna i Patroni San Matteo e Madonna dell’Addolorata hanno protetto finora la popolazione, i forestieri e gli avventori dell’evento fieristico, che si è svolto e si svolge senza particolari problematiche di emergenza-urgenza e sicurezza delle persone.

Ecco il Piano della Sicurezza discusso:

Print Friendly, PDF & Email