Si stanno scaldando i motori a San Marco in Lamis per il dopo Michele Merla e l’alternativa nasce tra i moderati. I bene informati della politica parlano di un imminente accordo tra i vari maggiorenti di varie estrazioni politiche e culturali alternative all’area del Partito Democratico che fa riferimento al primo cittadino e al neo-eletto segretario Michele Rendina (appiattiti sulle posizioni del vice-presidente regionale Raffaele Piemontese).
Nel nuovo gruppo civico, a quanto si è appreso, entrerebbero esponenti politici nuovi e vecchi appartenenti oggi a movimenti e partiti alleati con la destra e con la sinistra a livello governativo, provinciale e regionale.
Si parla, ma è quasi una certezza, di strette di mano, annusamenti, incontri, occhiolini, pranzi e cene in essere tra esponenti di Forza Italia, Terzo Polo, Socialisti, Movimento 5 Stelle, Liste civiche ed ex-amministratori di sinistra e di destra.
Il gruppo, che potrebbe contare a livello locale sul consigliere regionale Napoleone Cera e sul deputato Giandiego Gatta, starebbe per avvicinare anche i due ex-esponenti della giunta Merla, Angelo Ianzano e Sacha De Giovanni, quest’ultimo in totale rotta di collisione con il governo cittadino.
Gli obiettivi del nascente gruppo dei moderati non sarebbe solo localistico, ma punterebbe anche ad altri Enti viciniori (Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo e San Nicandro Garganico), come il Parco Nazionale del Gargano, la Provincia di Foggia, i Consorzi di bonifica e la Regione Puglia.
Al movimento moderato guarderebbero con simpatia anche altri amministratori di maggioranza e di opposizione.
Al momento è presto per capire come ci si muoverà, ma è chiaro che il gruppo punterebbe all’indebolimento selettivo e alla caduta anticipata dell’Amministrazione Merla (oltre a Ianzano e De Giovanni ci sarebbero altri scontenti e non è escluso qualche altro abbandono nei prossimi mesi).
Ci riuscirà? Vedremo.