Una serata piacevole quella di ieri con il prof. Michele Illiceto, non nuovo al pubblico sammarchese, per presentare il suo ultimo volume “All’ombra delle tue ali per una mistica postmoderna. In dialogo con Dio in un mondo senza Dio“.

In quest’ultima pubblicazione il prof. Illiceto si mette “a nudo” e mostra la sua intimità con Dio.

Aveva 17 anni quando si recò ad Assisi per fare visita alla tomba di San Francesco, figura che lo ha sempre sconvolto, per cercare delle risposte alle sue domande. Come afferma “Quell’incontro mi cambiò la vita. Non fui io a trovare Dio, ma fu lui a trovare me”.

Il libro, composto da 21 capitoli, ha una prefazione di padre Franco Moscone, Arcivescovo della diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.

Si dialoga con Dio tenendo anche conto dell’ateismo e del nichilismo, di autori contemporanei come Sartre, Cioran, Camus che non hanno trovato Dio (oppure non hanno trovato il Dio che pensavano di trovare?), della critica che hanno mosso, rispettivamente, Marx, Nietzsche e Freud – i maestri del sospetto – alla religione:

Karl Marx (1818-1883) che definì la religione “l’oppio dei popoli”; Friedrich Nietzsche (1844-1900) che affermò la morte di Dio – l’uomo ha scoperto che può fare a meno di Dio – e infine Freud e la sua psicanalisi, in cui si percepisce Dio come sintomo di nevrosi.

Il cuore del libro rivolge delle pagine a Meister Eckhart e al concetto di distacco (distacco dal mondo, dagli altri, dal mio Io, da Dio); alla mistica Teresa d’Avila; a San Giovanni della Croce e a Bonhoeffer.

P.S. La lettura del libro è vivamente consigliata.

Grazie al prof Illiceto per la sua partecipazione in mezzo a noi.

Paolo Bevilacqua

Foto di Luigi Ciavarella

Print Friendly, PDF & Email