La Pubblica Amministrazione di San Marco in Lamis si è aggiudicato il bando Scuola in Bosco voluto dalla Regione Puglia e finalizzato a far trascorrere ai bambini e ragazzi degli istituti scolastici cittaidni momenti di sperimentazione in spazi non ordinari a stretto contatto con la natura. Lo comunicano il sindaco Michele Merla e l’assessore alla cultura Sacha De Giovanni.

Dal 3 al 15 novembre 2022, circa 200 bambini/ragazzi dell’I.C. “Balilla-Compagnone-Rignano” e l’I.C. “S. Giovanni Bosco-De Carolis parteciperanno attivamente a laboratori, escursioni, attività ludico-ricreative e degustazione di prodotti locali organizzati nel Bosco Didattico FAJARAMA-MONTENERO, completamente finanziati dal nostro Comune.

“Le attività proposte hanno lo scopo di educare, informare e sensibilizzare gli alunni contribuendone a sviluppare e a rafforzare la coscienza ambientale” – spiega l’assessore all’Ambiente e alla Cultura Sacha De Giovanni, sostenuto dal delegato all’istruzione Antonio Tosco e dalla presidente della Commissione Cultura del Comune Elisa Catta.

“Un ringraziamento speciale va ai dirigenti scolastici, alle maestre e ai docenti che, come sempre accade, hanno accolto con favore l’iniziativa e contribuito fattivamente alla riuscita. Inoltre, si ringrazia per la collaborazione al progetto la Masseria didattica Coppa di Mezzo” – conclude il primo cittadino.

 

Print Friendly, PDF & Email