Inaugurata mostra retrospettiva, con tanto di catalogo-antologia, per ricordare l’artista sammarchese Nick Pretruccelli.
Intitolata “Magia della materia e speranza cristiana dell’uomo“, è in pieno svolgimento una Mostra Retrospettiva dell’Artista Nick Petruccelli, scomparso nell’estate del 2021, e ricordato in questi giorni attraverso una Esposizione delle sue Opere presso la sala teatro dell’istituto comprensivo “S.Giovanni Bosco- F.De Carolis” del suo paese d’origine, San Marco in Lamis.


In occasione di questo evento, che mette in evidenza soltanto una parte delle Opere realizzate dall’artista sammarchese – certamente la più rappresentativa -, viene pubblicato un catalogo, sostenuto dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia (oltre al patrocinio di Enti e Associazioni), che documenta la sua straordinaria creatività, attraverso la testimonianza da parte di alcuni critici d’arte e da altri esponenti del mondo della cultura cittadina, che hanno conosciuto Nick Petruccelli, col proposito di fornire al lettore un quadro dell’artista abbastanza esauriente.
Il Catalogo è curato dai proff. Gaetano Cristino, Sergio D’Amaro e Gianfranco Piemontese ed è stato elaborato, direi magnificamente, da Felice Nardella.
L’inaugurazione, avvenuta venerdì 23 dicembre alle ore 11 in presenza dei curatori della Mostra e dal conforto di un pubblico attento e qualificato, ha visto la partecipazione anche di alcune autorità culturali del posto, che hanno introdotto i lavori, a cominciare dai prof. Matteo Coco e Sacha De Giovanni, quest’ultimo in qualità di responsabile nazionale di Fare Ambiente Studi Storici e Giuridici, della prof.ssa Michela Iannantuono, vice preside dell’istituto, e della figlia di Nick, Eliana Petruccelli, al termine di una mattinata molto proficua sul piano della cultura e della conoscenza di un artista molto amato e considerato negli ambienti artistici della provincia.
La Mostra si protrarrà sino al 4 gennaio.
Foto di Felice Nardella e Luigi Ciavarella.






















