Il sindaco Michele Merla interviene ancora una volta a gettare acqua sul fuoco delle polemiche relative alla recente scoperta di una seria parassitosi tra i cittadini sammarchesi. Ieri come SanMarcoNews.it parlavamo i sospetti 30 casi, ma il primo cittadino, sostenuto dal responsabile veterinario dell’ASL di Foggia e presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari, Antonio Iannacci, smentiscono i numeri e parlano di pochi casi ufficiali, individuati e curati.
Il sindaco cerca di smorzare le polemiche e di non creare inutile allarmismo, ma ovviamente la gente è preoccupata, anche perché finora ci sono solo “i si dice” e nulla di chiaro, ovvero non si è ancora capito bene come si è trasmessa la trichinellosi dagli animali (probabilmente cinghiali) all’uomo.
La questione positiva è che la patologia non si trasmette da uomo a uomo.
La questione negativa è che della notizia oramai ne parla tutta l’Italia e San Marco in Lamis è ancora sotto la scure della cronaca nera e scandalistica.
Iannacci, al telefono, ci ha assicurato comunque che è tutto sotto controllo e che la popolazione non ha nulla da temere.
Leggi anche: