Partono i progetti obbligatori per i possessori di Reddito di Cittadinanza realizzati al Comune di San Marco in Lamis. De Giovanni: “ecco Viva città e Vivi il bosco”.

Con i progetti “Vivi la città” e “Vivi il bosco” partono i PUC a San Marco in Lamis nel campo ambientale e della tutela dei beni comuni. Lo annuncia l’assessore al ramo Sacha De Giovanni. I progetti sono destinati a chi riceve il reddito di cittadinanza e può dare un contributo alla collettività attraverso il riattamento del verde pubblico e la manutenzione.

Proseguono pertanto i Progetti Utili alla Collettività (i già citati PUC), nell’ambito dei Patti per il lavoro e/o per l’inclusione sociale, attivati dal Comune di San Marco in Lamis.

“Ricordiamo che i beneficiari del Reddito di Cittadinanza sono tenuti a svolgere tali progetti in vari ambiti (ambiente, tutela dei beni comuni, cultura, arte, area sociale e formazione) nel comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16. Buon lavoro a tutti” – commenta De Giovanni.

Print Friendly, PDF & Email