Si accendono le stelle a San Marco in Lamis.
Tutto pronto a San Marco in Lamis per la seconda edizione di "Accendiamo le stelle", che quest'anno si svolgerà sabato 17 giugno 2023.
Spazio riservato alla politica e alle cronache sindacali.
Tutto pronto a San Marco in Lamis per la seconda edizione di "Accendiamo le stelle", che quest'anno si svolgerà sabato 17 giugno 2023.
Sarà presentato domani a San Marco in Lamis il volume postumo di poesie realizzato dal compianto Joseph Tusiani, ovvero "Poems to Francesca - Poesie per Francesca".
Arriva lo Street Food Festival a San Marco in Lamis. 9, 10 e 11 giugno 2023. Vietato mancare.
Riceviamo e pubblichiamo le foto da parte di un lettore che si lamenta per come ha ritrovato l'altro giorno una delle aree Pic nic del Bosco Difesa di San Matteo…
"Avere chiare istruzioni sull’uso ci dà una certa tranquillità, peccato (o per fortuna) che non siano sempre a nostra disposizione" - fanno sapere dall'Arci Neruda di San Marco in Lamis.
“E’ assurdo. Ricevo messaggi ove mi viene chiesto perché i telefoni! Ma nessuno mi chiede se ci sono problemi sulla salute. Abbiamo fatto anni fa una battaglia sull’inquinamento dovuto alle…
Spaventoso incidente stradale tra Borgo Celano e Ciccalento. Intervento del 118. Tre persone a Casa Sollievo della Sofferenza.
Domani sarà la prima di Cunz, il festival dell'eno-gastronomica e delle produzioni tipiche dell'agriucoltura e dell'agro-pastoria, che inizierà dalla prime ore del mattino per finire in tarda serata.
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Sacha De Giovanni, ex-assessore alla cultura, al turismo e all'ambiente del Comune di San Marco in Lamis, da tempo in rotta con la Pubblica…
Ecco la storia di Carlo Sassano, soldato e partigiano, nato a San Marco nel 1918, insignito qualche giorno fa del Premio Resistenze.