Glio Studenti di Torremaggiore ricordano la figura di Francesco Marcone.
Il ricordo di Francesco Marcone commuove una platea di giovanissimi nell’auditorium del Fiani-Leccisotti di Torremaggiore.
Spazio riservato al mondo della cultura in gerenale.
Il ricordo di Francesco Marcone commuove una platea di giovanissimi nell’auditorium del Fiani-Leccisotti di Torremaggiore.
Gino Caiafa, attore di origine sammarchese, torna di nuovo a far sentire la sua voce, moderata e calda, quasi tenorile, ti attrae a primo colpo, specie quando il contenuto della…
Il pancotto rignanese è assai diverso dagli altri piatti omonimi praticati un po’ ovunque in Puglia, specie nel Capoluogo e in larga parte nei centri montani del Gargano e del…
Restaurato nel 2022 è stato inaugurato oggi 19 gennaio 2023 il Monumento ai Caduti a San Marco in Lamis. Per l'occasione intitolata anche la piazza antistante al Milite Ignoto.
E' partita l'organizzazione della prima edizione di "Borgo Divino 2023" (www.borgodivino.org) a Rignano Garganico, il più piccolo comune della Montagna del Sole. L'appuntamento è previsto per il 17 giugno 2023.
Giovedì 19 gennaio 2023 sarò ricordato negli annali del Comune di San Marco in Lamis come la data di inaugurazione del Monumento dei Caduti (restaurato da poco) e di intitolazione…
Manovrabile e leggibile si presenta in vetrina il secondo Catalogo retrospettivo della produzione artistica di Nick Petruccelli, dal pregnante ed accattivante titolo “Magia della materia e speranza cristiana”.
Si rinnova la credenza della cosiddetta "Processione dei Morti di Pasqua-Epifania" a Rignano Garganico, il più piccolo comune della Montagna del Sole.
Continua la festa in Corso Matteotti a San Marco in Lamis con l'Aperitivo Brillante di Amedeo La Porta (gioielliere) e un ricco stand di produzioni tipiche del posto.
La tradizione natalizia e quella popolare si mescolano a Rignano Garganico, il più piccolo Comune della Montagna del Sole, durante l'ultima tappa del Presepe Vivente, prevista il 6 gennaio 2023…