
Ci si appresta a festegguare il 50° anniversario dell’apertura al culto della nuova Chiesa di San Bernardino a San Marco in Lamis. Fu Mons. Matteo Nardella, allora parroco, ha guidare la costruzione della nuova chiesa. Nardella descrive nei suoi scritti descrive chiaramente l’apertura del nuovo luogo di culto come un sogno che si è avverato e ringrazia Dio per questo dono.
La figura di Nardella è indissolubilmente legata alla nuova chiesa: è stato un pastore illuminato e appassionato, che ha dedicato la sua vita al servizio della sua comunità. La sua visione e la sua guida sono state fondamentali per la costruzione della nuova chiesa.
La comunità pastorale di San Marco in Lamis celebrerà il 50° anniversario della nuova chiesa con una serie di eventi e iniziative durante tutto l’anno. Il momento culminante delle celebrazioni sarà la solenne celebrazione eucaristica del 30 settembre.
La celebrazione di questo anniversario non deve limitarsi al ricordo del passato, ma deve essere un’occasione per rinnovare la fede e la testimonianza cristiana. Nardella stesso, nella sua lettera aperta, si chiedeva se la nuova chiesa sarebbe stata “la casa di Dio, la casa nostra”. Si invitano pertanto i parrocchiani a dare la loro risposta a questa domanda, con gioia e impegno.
Papa Francesco ricorda che la gioia è un dono del Signore che riempie da dentro. È come una unzione dello Spirito. E questa gioia è nella sicurezza che Gesù è con noi e con il Padre.
In conclusione, come spiega l’attuale parroco Don Matteo Ferro, si invita i parrocchiani e tutta la comunità di San Marco in Lamis a celebrare il 50° anniversario della nuova Chiesa di San Bernardino con gioia e gratitudine. È anche un invito a rinnovare la fede e la testimonianza cristiana, affinché la nuova chiesa possa essere veramente “la casa di Dio, la casa nostra”.
Ecco il programma del 50°:
