Il 25 marzo ricorre la giornata dedicata a Dante, in quanto gli studiosi ritengono che sia proprio questa la data in cui sia iniziato il viaggio oltremondano del sommo poeta.

Anche quest’anno, l’istituto G. Libetta di Peschici ha organizzato una serie di eventi coinvolgenti e originali per ricordare l’importanza di Dante nella cultura italiana e la sua attualizzazione.

Il dirigente scolastico, Claudio Costanzucci Paolino, promuove con entusiasmo tali iniziative e grazie alla progettualità delle docenti referenti, prof.ssa D’Errico Lucrezia, prof.ssa Manduzio Annarita e prof.ssa Zingarelli Arianna, gli alunni delle classi III- IV- V liceo scientifico e la classe IV Socio-sanitario hanno realizzato dei video molto originali in cui mostrano il risultato del lavoro di ricerca, studio e attualizzazione svolto, pubblicati sul sito web della scuola e sui canali social. Sono previsti inoltre altri eventi per coinvolgere i ragazzi nell’apprendimento ludico e nel processo di inclusione e riflessione: vi sarà un incontro con il prof. Trifone Gargano, docente presso l’Università di Bari, è una lectio magistralis del prof. Rino Caputo, docente presso l’Università Tor Vergata di Roma. 

L’intero progetto mira non solo alla valorizzazione della figura di Dante Alighieri, ma anche alla riflessione su tematiche attuali come la relazione con l’altro, l’empatia, l’accoglienza di chi ha bisogno, la speranza di una salvezza dalle brutture che ci circondano, con l’auspicio di Tornare a riveder le stelle…

Lucrezia D’Errico

Print Friendly, PDF & Email

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *