
L’ex-assessore all’ambiente e attuale consigliere di minoranza presso il Comune di San Marco in Lamis, ovvero Sacha De Giovanni, torna a chiedere al sindaco Michele Merla e al vice-sindaco Nicola Potenza lumi rispetto ai servizi di raccolta differenziata. Questa volta lo fa con un post pubblico edito sulla sua Pagina Facebook dove pretende spiegazioni rispetto all’abbandono coatto della cosiddetta “Macchina Mangiaplastica“.
Ecco cosa scrive De Giovanni.
Doveva essere l’inizio di un nuovo corso: eco-compattatori per il riciclo dei materiali e campagne di sensibilizzazione per l’educazione ambientale. La macchina avrebbe incentivato al recupero attraverso un sistema di raccolta punti e sconti, mediante un app dedicata, da spendere nelle attività commerciali cittadine. E invece, per l’ennesima volta, il Duo Merla-Potenza, coppia che sta portando al “declino politico” di San Marco in Lamis, si è reso protagonista dell’ennesimo sfregio.
Il progetto Mangiaplastica da me ideato nel periodo del mio incarico assessorile, approvato e apprezzato dal Ministero della Transizione Ecologica, non partirà mai.
Il fatto più grave, però, è che l’ecocompattatore costato 20.000 euro ai contribuenti giace abbandonato nei pressi dello stadio comunale, mentre il progetto ne prevedeva l’installazione nel centro cittadino!
Continua però il loro impegno altrove.
Ieri ho depositato un’interrogazione/interpellanza per fare luce sull’accaduto.
Risponderanno?
Sacha De Giovanni