Appuntamento il 14 giugno a San Marco in Lamis ed è stato esteso a tutta la comunità.
𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶 1𝟰 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, dalle ore 𝟭𝟲.𝟯𝟬 a 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗶𝗻 𝗟𝗮𝗺𝗶𝘀, presso la Biblioteca comunale – sede del consiglio comunale – si terrà il convegno conclusivo del progetto “𝗣𝗼𝘀𝘁-𝗜𝗧”. Tanti i professionisti del settore che interverranno per un momento importante destinato alla comunità garganica, sostenuta e supportata da cooperative e fondazioni di Lecco e Milano.

𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗶𝗻 𝗟𝗮𝗺𝗶𝘀, insieme a 𝗦𝗮𝗻 𝗡𝗶𝗰𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 e 𝗖𝗮𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗩𝗮𝗿𝗮𝗻𝗼 saranno il nucleo di partenza per la costruzione delle 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮’ 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶.
Oltre agli ospiti di 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮, capofila del progetto, 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗵𝗲𝘀𝗲 𝗢𝗻𝗹𝘂𝘀 e della 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 “𝗣𝗲𝗽𝗽𝗶𝗻𝗼 𝗩𝗶𝘀𝗺𝗮𝗿𝗮” 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼, saranno presenti l’assessore regionale 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗻𝗲 e due funzionari della 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮, impegnati in un confronto su Piani di zona, patti educativi di comunità e sviluppi territoriali attraverso la co-programmazione e la co-progettazione.
▪ Cos’è 𝗣𝗼𝘀𝘁-𝗜𝗧
Post-IT Poli educativi tra nord e sud, è stato innanzitutto un attivatore di processi di partecipazione comunitaria, accanto alla promozione e strutturazione di 𝟭𝟮 𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 su tutto il territorio (9 nella provincia di Lecco e tre nei comuni partner del Gargano); si è operato nel triennio, secondo il modello di sviluppo di comunità, ingaggiando gli stakeholder locali in un processo di partecipazione sociale e corresponsabilità educativa (famiglie, servizi, scuole, associazioni, terzo settore). Questo ha permesso con le specificità e le risorse dei due territori coinvolti, di attivare percorsi di presa in carico e affiancamento di oltre 800 minori di età compresa tra i 7 e i 17 anni, accompagnati in percorsi di supporto didattico ed educativo volti a contrastare la dispersione scolastica e le forme di povertà educativa.
Il programma dei due giorni di lavori prevede l’approfondimento in tavoli di comunità nei tre comuni partner di progetto del territorio del Gargano: San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico e Cagnano Varano per confluire il giorno 14 giugno in un momento plenario di approfondimento.
