Si torna a parlare di nuovo di ‘Piedi freddi’ (Pur si so fridd), a San Marco in Lamis.

Il riferimento è all’omonima poesia di Alexis, il poeta di San Marco in Lamis che durante questi anni punto di riferimento importante del grosso pubblico dei social nostrani e non, grazie alla sua inventiva poetica che non tralascia niente di tutto ciò che è suo in termini di sentimenti, di persone e luoghi cari alla sua immaginazione.

Il componimento richiama nell’immaginario collettivo i tempi antichi, quelli vissuti o tramandati tramite storia orale, quando durante l’inverno i i riscaldamenti stavano a zero e per combattere il freddo pungente della sera e della notte non c’era nient’altro che il rimedio naturale, quello di accostare i piedi dell’uno a quelli del compagno di letto.

Ora ecco il nuovo video con recita dell’autore. A dire di più, bastano le parole e il calore della sua voce, che anche questa volta, si tramuta in attore al naturale per farci riprovare attraverso il ricordo le sensazioni piacevoli di quel tempo che non c’è più. Leggete, o meglio ascoltate e godete!

Print Friendly, PDF & Email

Autore

  • Antonio Del Vecchio

    Antonio Del Vecchio (foto di Vanni Natola) è giornalista, scrittore, storico e appassionato di archeologia antica e moderna. Ha al suo attivo oltre 60 pubblicazioni cartacee su storia, tradizioni, emigrazione, tesori archeologici e racconti. E' stata la penna storia della Gazzetta del Mezzogiorno ed oggi scrive per diverse testate giornalistiche cartacee e on line.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *