Seguitissimo l’incontro di Archeologia imitativa, divulgativa e sperimentale a Borgo Celano. Mattatore d’eccezione è stato l’esperto Mimmo Lorusso.
Sul posto anche il primo cittadino Michele Merla, che ha seguito in prima persona l’intera iniziativa.
“Stamattina a Borgo Celano, presso il Parco dei Dinosauri ed alla presenza di circa duecento bambini accompagnati dai genitori, si è discusso di educazione ambientale preistorica con il giovane pubblico – spiega il sindaco Merla – l’incontro ha visto la partecipazione di un numero notevole di persone a cui si devono aggiungere altri due gruppi di settanta persone che stanno percorrendo i sentieri nel Bosco Difesa. Educazione e rispetto dell’ambiente, conoscenza del nostro territorio e delle sue peculiarità, promozione del turismo ambientale: sono queste le basi del nostro programma amministrativo e rappresentano un’importante risorsa economica per la nostra città e per tutto il territorio garganico”.

Il primo cittadino ha poi ringraziato il neo-assessore all’ambiente e al turismo Sacha De Giovanni per l’impegno che ha già iniziato a mettere su iniziative volte a valorizzare il territorio anche dal punto di vista culturale.