Ieri incontro presso la biblioteca comunale di San Marco in Lamis sull’emigrazione di ieri e di oggi. Presente il ricercatore e scrittore Vito Antonio Liuzzi.

Ad organizzare la manifestazione, riservata ad alcune scolaresche dell’Istitito superiore “Giannone” del posto e non aperta al pubblico, è stato il locale Cdec – Centro Documentazione sulla Storia e la Letteratura dell’Emigrazione della CapitanataAmici di Tusiani, come noto diretto da Matteo Coco.

Ad ideare l’iniziativa Sergio D’Amaro, poeta, scrittore e studioso dei fenomeni migratori da oltre un ventennio e tra i principali promotori del CDEC.

Sergio D’Amaro.

A presentare l’opera e il personaggio Liuzzi (autore del volume Puglia Emigrazione) ci hanno pensato l’ex-sindaco ed ex-deputato Michele Galante e lo studioso Vito Roberto Sandamato dell’Università degli Studi di Bari.

la copertina del volume di Liuzzi presentato ieri riporta la foto del monumento all’emigrante realizzato a San Marco in Lamis dal compianto artista Filippo Pirro.

Ecco in esclusiva la registrazione dell’evento, trasmesso in diretta da SanMarcoNews.it:

Ecco la galleria fotografica dell’evento:

Print Friendly, PDF & Email

Autore

  • Angelo Riky Del Vecchio

    Angelo detto Riky. E' nativo di Foggia, ma ha vissuto tra Rignano Garganico, Rimini, Genova, Parma, Padova e Ravenna. Attualmente lavora in provincia di Foggia. E' Giornalista, Scrittore, Formatore e Infermiere. E' direttore del quotidiano sanitario nazionale www.assocarenews.it e collabora con i portali locali www.rignanonews.com e www.vocedelgargano.com.

Un pensiero su “Gli studenti Sammarchesi incontrano Liuzzi sull’emigrazione.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *