
Presentato nei giorni scorsi nei locali dell‘AUSER di via Amendola a San Marco in Lamis la ristampa riveduta e corretta del volume “Lupi mannari, streghe e fantasmi del Gargano” di Angelo Riky Del Vecchio. Si tratta di alcuni avvincenti racconti sul fantastico raccolti dall’autore attraverso una ricerca svolta tra gli anziani di Rignano Garganico. Il volume si avvale della prefazione scritta (allora) da Joseph Tusiani, anch’egli affascinato da queste storie misteriose.
Nel volume vi troviamo una fitta narrazione di fatti incredibili riguardanti il mondo dell’irreale: lupi mannari (lupenari), streghe (janare), fantasmi (riapparizioni di persone defunte il giorno prima), etc. che hanno intrecciato una forma di vita parallela a quella reale, in un tempo in cui questi argomenti facevano parte del quotidiano.
Si pensava davvero, con molta ingenuità, che queste figure dai contorni oscuri, minacciosi, che incutevano paura e angoscia, fossero davvero l’altra dimensione con cui convivere, che gli accadimenti fossero veri.
Introdotto dal presidente del Circolo AUSER, Felice La Riccia, vi hanno partecipato alcune autorità nel campo della cultura tra cui la d.ssa Francesca Stilla, magistrato e scrittrice, figlia di Mario, poeta noto con lo pseudonimo di Alexis, anch’egli presente in sala, oltre al prof. Antonio Tosco, delegato alla Pubblica Istruzione del nostro comune.
Luigi Ciavarella



