
La parrocchia di San Giuseppe di San Marco in Lamis si prepara all’arrivo del nuovo parroco, don Michele La Porta, che sarà accolto sabato 16 settembre alle ore 19.00.
L’insediamento del nuovo parroco coincide con l’anniversario della dedicazione della nuova chiesa, che si trova nel quartiere dello Starale.
Il parroco uscente, don Tonino Tenace, ha guidato la comunità per molti anni, diventando un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere.
Don Michele La Porta, attualmente parroco presso la parrocchia di Borgo Celano, è noto per la sua disponibilità e attenzione verso tutti. Il suo impegno nella pastorale giovanile è un punto di forza per la comunità di San Giuseppe, che è composta da molte famiglie giovani.
L’arrivo del nuovo parroco è un momento di festa per la comunità, che si prepara a vivere un nuovo cammino di fede.
Un nuovo inizio per una comunità viva e attiva
La parrocchia di San Giuseppe è una comunità viva e attiva, impegnata nella preparazione dei ragazzi ai sacramenti e nell’animazione della vita religiosa del quartiere.
Il nuovo parroco, don Michele La Porta, ha tutte le qualità per guidare questa comunità e per aiutarla a crescere nella fede.
L’insediamento del nuovo parroco sarà un momento di festa per tutti i fedeli, che potranno accogliere don Michele La Porta con gioia e speranza.
San Marco in Lamis, una comunità in festa per il nuovo parroco
La parrocchia di San Giuseppe di San Marco in Lamis si prepara all’arrivo del nuovo parroco, don Michele La Porta, che sarà accolto sabato 16 settembre alle ore 19.00.
L’insediamento del nuovo parroco coincide con l’anniversario della dedicazione della nuova chiesa, che si trova nel quartiere dello Starale.
Il parroco uscente, don Tonino Tenace, ha guidato la comunità per molti anni, diventando un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere.
Don Michele La Porta, attualmente parroco presso la parrocchia di Borgo Celano, è noto per la sua disponibilità e attenzione verso tutti. Il suo impegno nella pastorale giovanile è un punto di forza per la comunità di San Giuseppe, che è composta da molte famiglie giovani.
L’arrivo del nuovo parroco è un momento di festa per la comunità, che si prepara a vivere un nuovo cammino di fede.
Un nuovo inizio per una comunità viva e attiva
La parrocchia di San Giuseppe è una comunità viva e attiva, impegnata nella preparazione dei ragazzi ai sacramenti e nell’animazione della vita religiosa del quartiere.
Il nuovo parroco, don Michele La Porta, ha tutte le qualità per guidare questa comunità e per aiutarla a crescere nella fede.
L’insediamento del nuovo parroco sarà un momento di festa per tutti i fedeli, che potranno accogliere don Michele La Porta con gioia e speranza.