Presentiamo oggi un volume scritto dall’ex-sindaco PCI Michele Galante, che parla di PSI e di Socialisti nel centro garganico e non solo.

La copertina del volume di Michele Galante.

In un volume di storia politica locale si torna a riparlare di Socialismo e di Socialisti. Accade a San Marco in Lamis, dove qualche tempo fa lo storico ed ex-sindaco Michele Galante, già parlamentare ed autore di altre opere al riguardo e su tematiche varie ispirate alla nostra terra, compreso un voluminoso dizionario, presentava l’opera dal titolo “Il Movimento Socialista, a San Marco in Lamis dagli albori al primo centro sinistra (1895-1970)“.

Galante, nonostante la sua originaria formazione politico-culturale ex-Pci (e attualmente punto di riferimento provinciale del Partito Democratico), ha dimostrato in tutti i suoi scritti lucidità ed imparzialità al di sopra di ogni sospetto, attenendosi costantemente ai fatti e quasi mai alle opinioni.

Il volume ha narrato di esperienze socialiste e di esponenti socialisti non solo locali. La sinistra per decenni attiva  attiva nel distretto annoverava tra le sue fila figure fulgide come Domenico Fioritto (1872-1952), segretario nazionale del Partito Socialista (1921-1923), nonché deputato alla Costituente e primo Presidente della Provincia, post fascista. Che dire, poi, del senatore Luigi Tamburrano (1948-1953) di San Giovanni Rotondo (ne seguirà l’esempio sotto il medesimo simbolo e carriera anche il figlio Giuseppe) e del primo sindaco socialista di Rignano G., Venanzio Ponziano, oppure del laico-repubblicano e socialista della prima ora, Giulio Ricci (1862-1890), autore del romanzo verista Rosedda, ripubblicato a cura di Antonio Del Vecchio per i tipi della Regione Puglia nel 2001 (pp. 41-42), intriso di riferimenti alle campagne elettorali della sua epoca e in tempi più recenti dirigenti ed amministratori di primo piano, come il v.sindaco Giuseppe Partipilo (1952-1956) e l’assessore Pasquale Campanale, entrambi cofondatori assieme (anni’70) assieme al geometra Vincenzo d’Atti, Matteo Vigilante (avvocato e pretore onorario di San Marco in Lamis) ed altri del nuovo PSI post-frontista, che avrà il suo apice di successo in termini di voti ed importanza con l’ascesa al massimo scranno cittadino del ventenne Matteo Viola (1979-1983), ritenuto pro tempore il più giovane sindaco dello Stivale.

Print Friendly, PDF & Email

Autore

  • Angelo Riky Del Vecchio

    Angelo detto Riky. E' nativo di Foggia, ma ha vissuto tra Rignano Garganico, Rimini, Genova, Parma, Padova e Ravenna. Attualmente lavora in provincia di Foggia. E' Giornalista, Scrittore, Formatore e Infermiere. E' direttore del quotidiano sanitario nazionale www.assocarenews.it e collabora con i portali locali www.rignanonews.com e www.vocedelgargano.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *