Ecco il Ciclo della vita. Tradizioni e credenze sammarchesi nell’opera di G. Galante.
Grazie a "Il ciclo della vita. Tradizioni e credenze di San Marco in Lamis" di Galante è stato possibile recuperare i saperi del passato.
Grazie a "Il ciclo della vita. Tradizioni e credenze di San Marco in Lamis" di Galante è stato possibile recuperare i saperi del passato.
Presentazione del libro 𝗔𝗹 𝗱𝗶 𝗹à 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗯𝗮𝗿𝗿𝗲 di e con 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗧𝗮𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶. Sabato 5 Novembre 2022 ore 18.00. Biblioteca comunale di San Marco in Lamis Sala "Fondazione Soccio".
Il noto scrittore Marco Marsullo ospite della Rassegna Pagine d’Autore a San Marco in Lamis. I libri entrano a scuola.
L'associazione "Si Sapisse" presenta giovedì 13 ottobre alle ore 18.00 presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale di San Marco in Lamis il volume "L'energia, la materia e gli esseri viventi" di…
Sarà presentato in anteprima il volume Angelo Riky Del Vecchio, giornalista e infermiere. Si tratta di racconti e di leggende raccolte dagli anziani del Gargano.
Tutto pronto a San Marco in Lamis per la presentazione del volume "La guerra del sottotenente" di Michele Pellegrino.
Inaugurata ieri sera la 4a edizione della Rassegna Letteraria "Pagine d'Autore" curata da Carla Bonfitto che quest'anno ha scelto come location principalmente il convento di San Matteo.
Torna di nuovo alla ribalta la figura e l’opera di Pasquale Soccio, a San Marco in Lamis. E questo, grazie alla presentazione di due pregiati volumi.
La neve cade ancora di Toni Augello, un capolavoro assolutamente da scoprire e da divorare attraverso la lettura.
Come preannunciato, “Controra”, romanzo d’amore di Katia Ricci, prima di Rignano, dove il libro ha trovato la sua ispirazione e contesto, sarà presentato in anteprima a Bari.