San Marco in Lamis riconfermata “Città che legge”.
E' una riconferma per la comunità di San Marco in Lamis che anche per l'annualità 2022-2023 si aggiudica il titolo di "Città che legge".
E' una riconferma per la comunità di San Marco in Lamis che anche per l'annualità 2022-2023 si aggiudica il titolo di "Città che legge".
Cera: "alla prima seduta utile del Consiglio regionale, tornerò a sedere tra quei banchi istituzionali ed è una grande emozione, un onore di cui avverto tutte le responsabilità".
L'UDC di Capitanata e della Puglia, orfana da qualche anno di Angelo Cera (ex-deputato) e di Napoleone Cera (rieletto recentemente consigliere alla Regione Puglia), scompare praticamente dai radar della politica…
Secondo il portale Ambiente della Regione Puglia la differenziata a San Marco in Lamis scende al 31,2% nei primo 8 mesi del 2022. Nel 2018 eravamo al 51,50%.
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha conferito poco fa le deleghe alla Sanità, Turismo e Cultura. Ecco chi sono i neo-assessori.
Il mega-progetto della Superstrada Garganica si farà. Parola di Raffaele Piemontese, vice-presidente della Regione Puglia.
Da poco iniziato il 2022 e già piovono milioni di euro sul Comune di Rignano Garganico. Finalmente valorizzato il piccolo comune garganico.
San Marco in Lamis tra i comuni finanziati dalla Regione Puglia per la realizzazione di opere pubbliche necessarie dopo i danni provocati da calamità naturali.