Una vita per l’Arma, racconti di Matteo Sassano.
Scritto durante il periodo del Covid e affidato successivamente alla penna di Paolo Innocenti, - l’ Autore Di questo volume dal carattere sciolto, peraltro suo amico conosciuto nel 1982 -…
Scritto durante il periodo del Covid e affidato successivamente alla penna di Paolo Innocenti, - l’ Autore Di questo volume dal carattere sciolto, peraltro suo amico conosciuto nel 1982 -…
Famosa per la sua dolina (seconda in Europa), il bosco "Pozzatina" è in realtà, come ben la descrive il poeta dialettale Antonio Villani in questa poesia dai toni invitanti, un…
Ricorre oggi il XXXI anniversario della strage di Capaci dove morirono il giudice Falcone, la moglie e la sua scorta.
Con un Memorial ricordata la figura di Michele Scarano, farmacista e vespista di San Marco in Lamis. Ci mancherà.
"La memoria come resistenza e resilienza" è stato l'argomento con cui letterari, storici, studiosi, sanitari e giornalisti si sono confrontati ieri sera sul palcoscenico del teatro dell'Istituto del Giannone.
CERIMONIA della consegna del Premio "Segno di Speranza 2023" all'avv. Palma Guida, che ha dedicato la sua vita alle persone più fragili, più indifese, organizzando oltremodo, attraverso l'azione della associazione…
Il teatro dialettale di Mario Ciro Ciavarella in tanti anni di regolare attività ha prodotto qualcosa come 19 testi tutti portati in scena con successo, raccontando sin dall'inizio storie locali…