L’autore Giuseppe Delle Vergini presenta il suo ultimo capolavoro nella città d’origine. Ai sammarchesi dedicato il suo “Muro”.

Sarà presentato a San Marco in Lamis presso l’auditorium della Biblioteca Comunale il prossimo 5 dicembre 2021, a partire dalle ore 18.00, il volume di Giuseppe Delle Vergini dal titolo “Il Muro” (Phatos Edizioni). L’iniziativa, che ha il sostegno della Fondazione con il Sud, è organizzata da Pagine d’Autore, Arci, Comune di San Marco in Lamis, Istituto Scolastico Superiore “Giannone”, Fa Call, il Sentiero dell’Anima, Bibliolab, Centro per il Libro e la Lettura e Città che Legge, vedrà protagonista lo stesso autore.

Ad aprire le danze ci penseranno il sindaco Michele Merla e l’assessore alla cultura Sacha De Giovanni, con la regia sempre puntuale e professionale di Carla Bonfitto, che dialogherà con Delle Vergini in compagnia di Gian Pasquale La Riccia e lo studioso Ofm Stefano De Luca.

Prevista la partecipazione degli alunni delle scuole superiori sammarchesi e ovviamente del mondo culturale locale.

Ma chi è l’autore?

Giuseppe Delle Vergini è un noto avvocato toscano di origini sammarchesi. Si occupa in particolare di diritti dei migranti e diritti umani.

Ha realizzato tre documentari sul mondo dei migranti:

  1. Storie di casa nostra: viaggio tra i nuovi toscani (2007);
  2. Viaggio in Italia, ma siamo razzisti? (2009);
  3. Tra vent’anni (2014).

Ha pubblicato due libri sullo stesso tema e numerosi racconti e poesie, vincendo diversi premi.

Pubblica a quattro mani la raccolta Racconti fumiganti e rubicondi Scatole Parlanti (2017) e il noir Colorato di giallo, bordato di rosso (Augh! Edizioni 2018) vincitore del premio Giallo indipendente 2019.

Vive e lavora a Firenze, ma scende spesso a San Marco in Lamis per far visita ai suoi cari.

L’opera odierna: il muro.

“Cosa hanno in comune una bambina ebrea sopravvissuta ai campi di concentramento e un ragazzino palestinese che vive in un villaggio ai confini di Gerusalemme, prigioniero di muri e posti di blocco? La risposta sta nell’amicizia, che vediamo nascere fra un’anziana professoressa di musica israeliana e il suo giovane allievo palestinese. A unirli, oltre alla musica, la sofferenza, la paura, la precarietà della vita, soprattutto la speranza in un mondo migliore, dove si lotti per la pace e non per la guerra, dove la conoscenza dell’altro aiuti a costruire ponti e non muri.”

IL MURO | Giuseppe Delle Vergini

La copertina de “Il Muro” di Giuseppe Delle Vergini e sullo sfondo il Duomo di Firenze.
La locandina dell’evento.

Print Friendly, PDF & Email

Autore

  • Angelo Riky Del Vecchio

    Angelo detto Riky. E' nativo di Foggia, ma ha vissuto tra Rignano Garganico, Rimini, Genova, Parma, Padova e Ravenna. Attualmente lavora in provincia di Foggia. E' Giornalista, Scrittore, Formatore e Infermiere. E' direttore del quotidiano sanitario nazionale www.assocarenews.it e collabora con i portali locali www.rignanonews.com e www.vocedelgargano.com.

Di Angelo Riky Del Vecchio

Angelo detto Riky. E' nativo di Foggia, ma ha vissuto tra Rignano Garganico, Rimini, Genova, Parma, Padova e Ravenna. Attualmente lavora in provincia di Foggia. E' Giornalista, Scrittore, Formatore e Infermiere. E' direttore del quotidiano sanitario nazionale www.assocarenews.it e collabora con i portali locali www.rignanonews.com e www.vocedelgargano.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *