Dato alle stampe per i tipi di Andrea Pacilli Editore il nuovo volume di Grazia Galante, ricercatrice e letteratura, sul tema Filastrocche, scioglilingua, Brindisi e indovinelli di San Marco in Lamis. Il volume porta la prefazione du Ferdinando Pappalardo, Italianista e già docente dell’Università degli Studi di Bari.

L’opera, che contiene una infinità di filastrocche, scioglilingua, brindisi e indovinelli di San Marco in Lamis, sarà presentata nei prossimi giorni, ma è già ordinabile al costo di 25 euro. 

Ad annunciarlo sui social è la stessa Galante, autrice di diversi volumi similari e ispirati alla sua città d’origine e ad altre realtà del Promontorio del Gargano. 

Leggerlo è una goduria, già dalle prime pagine ci si ritrova in un mondo da “favola” che non c’è più e che potrebbe essere riscoperto dalle nuove generazioni. I racconti orali rappresentavano quello che oggi rappresentato i social utilizzati bene. Grazie a filastrocche, scioglilingua, brindisi e indovinelli per secoli è stato trasmesso il sapere popolare, anche usando l’ironia, il sarcasmo e le freddure. 

Il libro non è solo una mera raccolta, ma una vera e propria enciclopedia che rimarrà negli anni a venire e che rappresenterà un momento da cui ripartire o partire per uno studio più approfondito della storia popolare dei sammarchesi e dei garganici più in generale. E si perché quello di Galante non è un volume che si ferma alla realtà di San Marco in Lamis, ma che coinvolge l’intero territorio appulo, attraversando il Meridione italico.

Dalla prefazione.

Pappalardo è chiaro nella sua prefazione: “il corpus di testi assemblati in questo libro restituisce sapidi scorci di una realtà preindustriale guardata dal punto di vista degli umili, e certifica la vocazione comica della letteratura popolare; il volume di Grazia Galante è frutto di una faticosa, paziente e proficua ricerca che merita un sincero ringraziamento“.

I libro in pillole.

Il libro è composto da 352 pagine, contiene 405 filastrocche, a cui si aggiungono diverse varianti varianti,  28 scioglilingua, 55 brindisi, 171 indovinelli, 37 disegni di Giuseppe Ciavarella e 21 foto di Giuseppe Bonfitto. 

Un’ottima idea per un regalo natalizio differente e all’insegna della cultura. 

Un libro che non può assolutamente mancare nella vostra libreria e da sgualcire leggendolo magari davanti ad un buon bicchiere di vino.

Buona lettura!

Print Friendly, PDF & Email

Autore

  • Angelo Riky Del Vecchio

    Angelo detto Riky. E' nativo di Foggia, ma ha vissuto tra Rignano Garganico, Rimini, Genova, Parma, Padova e Ravenna. Attualmente lavora in provincia di Foggia. E' Giornalista, Scrittore, Formatore e Infermiere. E' direttore del quotidiano sanitario nazionale www.assocarenews.it e collabora con i portali locali www.rignanonews.com e www.vocedelgargano.com.

Di Angelo Riky Del Vecchio

Angelo detto Riky. E' nativo di Foggia, ma ha vissuto tra Rignano Garganico, Rimini, Genova, Parma, Padova e Ravenna. Attualmente lavora in provincia di Foggia. E' Giornalista, Scrittore, Formatore e Infermiere. E' direttore del quotidiano sanitario nazionale www.assocarenews.it e collabora con i portali locali www.rignanonews.com e www.vocedelgargano.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *