
Si è svolto ieri sera il Primo Consiglio Comunale dell’era Merla 2. Annunciati assessori da parte del sindaco, eletti presidente e vice-presidente dell’Assise e nominati i 4 capigruppo: De Nisi, Paragone, Longo e Cera.
Il primo Consiglio Comunale della nuova Pubblica Amministrazione è stato archiviato ieri sera con un surreale battibecco tra il primo cittadino e il consigliere di minoranza Angelo Cera, già deputato, già sindaco e già assessore regionale, e il sindaco rieletto Michele Merla. E’ stato talmente acceso che per molti versi è sembrato quasi non vero.
Prima del litigio tra i due la macchina consiliare ha eletto il suo Presidente nella persona di Annalisa Sassano (Maggioranza “Per San Marco”) e il suo vice-presidente nella persona di Michele Augello (Minoranza “Bene Comune”). E’ emersa tra le due componenti una sorta di “prova di dialogo” per la condivisione futura di alcuni contenuti programmatici comuni, pur se restando ciascuno nel proprio ruolo di amministratori da una parte e di controllori dall’altra (vedi cronaca qui in basso).
Annalisa Sassano, la prima donna Presidente del Consiglio Comunale a San Marco in Lamis.
Paragone e Augello: faremo opposizione propositiva e tra la gente.
Ancor prima il sindaco Michele Merla ha annunciato la sua squadra di Governo Cittadino, che si basa sulla continuità con la passata amministrazione pubblica, ma che si proietta verso l’innovazione, con l’innesto in giunta di nuove pedine (Nicola Potenza, Sacha De Giovanni e Meriligia Nardella). Gli unici due riconfermati restato il vice-sindaco Angelo Ianzano e l’assessore Lucia Caterina Ferro. Di questo ultimo passaggio avevamo già scritto in un precedente servizio (qui in basso).
Durante la seduta sono stati eletti anche i capigruppo di maggioranza ed opposizione:
- Lista Per San Marco (maggioranza): Luigi De Nisi;
- Lista L’Amiamo (minoranza): Michele Longo;
- Lista Bene Comune (minoranza): Tiziano Paragone;
- Lista Evvisa Sammarco (minoranza): Angelo Cera.
Interessante il discorso di apertura fatto dal consigliere di minoranza Antonio Turco, come pure il monito di non belligeranza di Paolo Soccio, consigliere di maggioranza. Per il resto tutte pure formalità di rito, che però hanno dato da pensare: mai ci si era ritrovati nell’ultimo periodo a San Marco in Lamis di fronte ad una giunta e ad una assise comunale così preparata politicamente e culturalmente parlando.
La nuova giunta è sembrata fin da subito una bella macchina da guerra che sicuramente farà bene alla collettività se non farà il solito errore di chiudersi a riccio. Ma su questo ha assicurato proprio il primo cittadino Merla: “saremo la maggioranza di tutti e io sarò il sindaco di ogni singolo sammarchese; c’è tanto da lavorare, dobbiamo solo decidere se farlo in armonia o dedicarci a inutili guerre politiche e partitiche che non servono a nessuno”.
Un grande augurio a tutti di buon lavoro e che prevalga sempre l’interesse collettivo per la popolazione di San Marco in Lamis.